Come viaggeranno i francesi nel 2021?

Reading Time: 2 minutes

 

La pandemia di Covid-19 ha avuto un enorme impatto su tutti gli operatori del settore turistico francese. In Francia, l’occupazione degli hotel è diminuita del 64% nel quarto trimestre del 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019 (fonte). Oltre al settore alberghiero, anche l’industria aeronautica ha affrontato un anno a dir poco senza precedenti. I risultati dell’intero anno di Air France-KLM nel 2020 sono stati drammatici tanto quanto quelli della maggior parte delle compagnie aeree. Il numero di posti vacanti è gravemente aumentato a causa del Covid-19, portando al 46% la capienza media, livello molto basso rispetto allo scorso anno, e diminuendo il traffico del 69%, principalmente a causa delle varie restrizioni sui viaggi in vigore (fonte).

Per pianificare le azioni future, è importante che l’industria dei viaggi comprenda l’impatto che il Covid-19 ha avuto sui consumatori. Per aiutare gli operatori del settore a prepararsi, anticipando i piani di viaggio dei consumatori francesi, abbiamo pubblicato un rapporto di ricerca sul comportamento di viaggio dei consumatori francesi nel 2021, riguardo la loro percezione del tema e i loro piani di viaggio durante questi tempi incerti.

I risultati forniscono una stima ampia e completa su come i francesi si pongono nei confronti dei loro piani di viaggio, e sulle condizioni sotto le quali viaggerebbero tranquillamente, se dipendesse da loro. 

Dove vorrebbero soggiornare i francesi durante le loro prossime vacanze?

Un soggiorno in hotel è estremamente conveniente e facile da prenotare. Il 43,94% degli intervistati sceglierebbe di pernottare in un hotel per la loro prossima vacanza. Di questi, il 48,28% aveva un’età compresa tra i 26 e i 35 anni e il 25,86% tra i 36 e i 45 anni.

Affittare una casa resta estremamente popolare tra i consumatori di tutte le età e i sessi, con il 31,82% delle preferenze. Una casa in affitto offre una maggiore privacy, consentendo di sentirsi più a proprio agio, soprattutto se si preferisce rimanere isolati dagli altri viaggiatori.

La modalità di trasporto preferita nel 2021 per i francesi

Con il 19,70% delle preferenze, l’auto personale è il mezzo di trasporto più popolare tra gli intervistati, per tutti i sessi e le fasce di età. Questo dato supporta ulteriormente l’idea che le persone cerchino di rimanere tra i propri amici e familiari.

Coerentemente con quanto riportato finora, lo studio ha rilevato che il 42% degli intervistati spera di recarsi prossimamente in una città all’interno del proprio paese di residenza, spiegando perché sarebbero interessati a guidare fin lì.

Una soluzione per soddisfare questo tipo di consumatori può essere offrire guide di viaggio on the road! Basta creare itinerari personalizzabili da seguire durante il viaggio verso la propria destinazione, delineando attività interessanti e tappe da non perdere lungo il percorso.

Con una preferenza del 18,94%, il treno è il secondo mezzo di trasporto prediletto da viaggiatori di tutte le età e di tutti i sessi. I viaggi in treno stanno guadagnando popolarità e slancio durante il Covid-19. Uno studio di UBS banking ha scoperto che “chi viaggia per piacere è pronto a trascorrere in treno da cinque a sei ore o più”.

Può essere utile illustrare i vantaggi di un viaggio in treno e proporre offerte scontate. I consumatori saranno attratti da prezzi più convenienti, se vengono loro presentati i benefici che compensano i tempi più lunghi di viaggio, come l’alto livello di igiene o una buona assicurazione.

Curiosi di saperne di più?

Potete avere molti più approfondimenti scaricando il nostro rapporto di ricerca sul comportamento di viagg

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best