Dall’inizio del 2022, il settore del marketing è pieno di discussioni accese sul Metaverse, Web 3.0 e, ovviamente, gli NFT. Da un lato, sembra che questi argomenti oscillino tra fantascienza, speculazioni ambigue e possibili scenari di cosa si deve ancora raggiungere. Tuttavia, abbiamo visto le prime campagne di marketing di maison di haute couture in realtà virtuale, e osservato con confusione, importanti acquisti di NFT da parte di tanti personaggi pubblici come Reese Witherspoon e Gary Vaynerchuk.
Tutto sommato, nonostante l’incertezza pervasiva, c’è una cosa che sappiamo di sicuro – c’è tanto spazio per scoprire e sperimentare. Di fatto, dato che il mercato degli NFT deve ancora essere esplorato a livello popolare, diventare un pioniere nel digital marketing del (non così distante) futuro è qualcosa di relativamente realistico e fattibile. Possiamo finalmente eliminare l’affermazione datata che tutto è stato già fatto e divertirci un po’?
Cos’è un NFT?
Partiamo dalle basi, NFT sta per non-fungible token (gettone non riproducibile). Le risorse non-fungibili (non-interscambiabili) sono cose come figurine esclusive, canzoni, arte digitale o, in generale, qualunque bene comune che, per le sue qualità distintive e il suo valore, non può essere semplicemente scambiato per qualcos’altro al contrario di dollari e bitcoin. Un dollaro ha lo stesso valore di un altro dollaro, ma un NFT del classico personaggio dei meme Nyan Cat non è uguale al biglietto NFT di un prestigioso evento di moda, o all’NFT di un’opera originale di Banksy. Gli NFT sono anche simili alle criptovalute, nel senso che entrambe sono conservate tramite blockchain, un registro digitale, ma questo è tutto ciò che le accomuna.
Potresti pensare “perchè dovrei pagare per un NFT di un meme che è stato sparso per tutto l’internet e può essere facilmente scaricato con un click?”. Beh, il valore esclusivo delle NFT sta non necessariamente nell’oggetto in sé, ma nell’acquisto della risorsa digitale originale con una specifica chiave di crittografia, e un registro preciso della proprietà. Per questo motivo, Jack Dorsey, il CEO di Twitter, è stato capace di vendere un NFT del suo primo tweet del 2006 per quasi 3 milioni di dollari americani, nonostante il fatto che chiunque può accedervi ad ogni momento in tutto il mondo.
Gli NFT sono stati diffusi principalmente grazie a CryptoPunks, CryptoKitties e The Bored Ape Yacht. Tutti questi sono disponibili su Ethereum, una blockchain con la seconda valuta digitale più popolare dopo il Bitcoin, Ether.
Inizialmente finalizzato a collezionare, comprare beni digitali come CryptoKitty o Bored Ape nel tempo ha guadagnato un rilievo simile ad entrare a far parte di un membership club elitario con accesso esclusivo a concerti ed eventi privati. Snoop Dogg (su Twitter, conosciuto come Cozomo de’ Medici) si fa addirittura chiamare “gran patron dell’arte digitale”, non solo investendo attivamente in interi set di rare BAYC (Bored Apes), ma anche in altre famose collezioni di NFT.
Perchè le Persone Comprano gli NFT?
In parole povere, gli NFT possono esprimere supporto verso un brand, una piattaforma o una persona, avere un valore sentimentale personale, servire come un investimento per obiettivi di business di lungo termine o, semplicemente, essere parte di una collezione più grande di articoli unici, in modo similare a quelli accumulati tramite le tradizionali aste di arte e antiquariato. Tuttavia, mentre alcuni NFT sono pensati unicamente per lo scambio o l’ammirazione, altri possono essere usati per il gaming, per esempio, in forma di avatar personalizzati o equipaggiamento su misura nella realtà virtuale.
Ma se i videogames ti potrebbero far pensare all’acquisto di NFT solo come un parco giochi per teenagers, piattaforme NTF-friendly come Upland ti incoraggeranno a ripensarci. Upland, soprannominata dai fondatori come un Metaverso della Terra, ti permette di creare il tuo mondo personale e ribaltare le proprietà virtuali guidando lo scambio grazie ai principi di base dell’economia di domanda e offerta. La piattaforma usa i suoi coin interni, UPX, ma è alimentato dalla blockchain EOS che assicura la proprietà ai suoi utenti. Upland è un’intersezione di mondi reali e virtuali con il suo modello di gaming Play-to-Earn, dove puoi entrare in un mercato aperto generando i tuoi gettoni personali con UPX e guadagnando soldi del mondo reale usando i dollari.
Cosa più importante, l’esplosione degli NFT rispecchia il potenziale del registro decentralizzato non solo per l’arte digitale, ma anche per e-commerce, finanza, e anche musica, rappresentando una miriade di opportunità di investimenti, coinvolgimento dei clienti, autenticazione e protezione dei prodotti, tracciabilità delle transazioni e molto altro.
Creare Valore & Scarsità per i Beni Digitali
L’esclusività degli NFT sta nella loro edizione limitata, chi li ha coniati e posseduti in precedenza. Negli ultimi anni, il mercato degli NFT ha attratto molte celebrità, artisti e imprenditori, facendo salire l’interesse nell’acquisto e fomentando lo scambio. Per esempio, uno dei più grandi mercati NFT, NBA Top Shot, ti permette di comprare momenti come il set base del Layup di Jordan Poole in Series 3, o un NFT Pass Vip NBA All-Star.
Tuttavia, l’unicità dei pezzi da collezione digitali non è solo dei creatori, ma anche dei proprietari. A causa dell’uso della tecnologia blockchain, ogni utente ha accesso ad un registro dettagliato della proprietà. L’NFT, perciò, è più probabile che aumenti di valore quando è stato posseduto in precedenza da un personaggio famoso. Negli scorsi mesi, l’esclusivo gruppo di possessori di NFT si è allargato a nomi illustri come Eminem, Mark Cuban, Serena Williams e Neymar Jr.
Gli NFT sono anche facilmente vendibili, facilitando l’acquisto e succesivamente, impattando la graduale crescita nel valore di alcune di queste risorse digitali, specialmente quando create da celebrità o vendute come edizioni limitate. Per giunta, i NFT si differenziano dagli altri pezzi da collezione digitali perchè non sono facilmente copiabili come gli altri file digitali e la loro autenticità può essere verificata senza sforzo.
Se non sei ancora completamente convinto dell’eccezionalità degli NFT rispetto ad altri pezzi da collezione digitali, pensa ad un NFT come ad una rara e ben conosciuta opera d’arte come La Notte Stellata di Van Gogh. Puoi facilmente ottenere una copia perfetta de La Notte Stellata in ogni parte del mondo. Puoi stamparla, compare una replica fatta con lo stampino, o scaricarla online e salvarla come sfondo del tuo desktop. Ma c’è solo un pezzo originale, nel MoMA di New York City. E se tu fossi riuscito a diventare il tuo proprietario? Questa è la bellezza e la magia della proprietà degli NFT.
Opportunità di Commercio & Engagement per i Brand
Alcuni brand stanno considerando di usare il sistema degli NFT come una verifica dell’autenticità dei propri prodotti. Per esempio, Nike ha protetto un brevetto per sneakers compatibili con la blockchain, CryptoKicks, in questo modo, mescolando la sfera reale e quella digitale. Ogni paio di scarpe fisiche comprate sarà venduto con un gettone NFT, una risorsa digitale con informazioni sulla proprietà. L’Ufficio Brevetti Americano ha concesso un brevetto per CryptoKicks alla fine del 2019.
Ma le imprese possono beneficiare non solo dall’aggiungere qualche aggiustamento fatto bene al prodotto fisico già esistente. Promuovere la strategia può anche comportare la produzione di una linea di prodotti digitali nella forma di NFT. Nel 2021, Dolce & Gabbana ha lanciato una collezione di moda NFT Collezione Genesi, usando una blockchain Polygon. Collezione Genesi comprende nove pezzi unici che sono stati venduti per quasi 6 milioni di dollari.
Gli NFT sono anche un’ottima opportunità per approfondire la relazione tra i brand e i clienti. Nel 2022, una delle aree principali dello sviluppo per YouTube è incorporare nuove tecnologie, tra cui NFT, permettendo agli utenti di comprare beni digitali unici prodotti dai loro creator preferiti. Anche i nuovi formati di pubblicità di Snapchat si preparano per le capacità dell’internet del futuro, facendo avanzare gradualmente i loro amati avatar, BitMoji, i quali attraggono i fan degli NFT che fanno acquisi principalmente per aggiornare la propria immagine del profilo di Twitter o personalizzare i loro personaggi nel mondo della realtà virtuale.
L’ascesa degli NFT può anche creare nuove possibilità di monetizzazione innovativa e maggiore controllo sui contenuti brandizzati. Fino ad ora, le piattaforme come TikTok e Netflix, mentre distribuiscono qualunque risorsa digitale, sono servite come intermediari tra i creatori e gli utenti. Questa distribuzione richiede ai creator di rinunciare ad una certa quota di loro diritti e di potere sul loro lavoro. Il contenuto può anche essere monetizzato tramite pubblicità o il tradizionale sistema di abbonamenti. Gli NFT permettono ai possessori precedenti e ai creatori di guadagnare soldi ogni volta che il loro NFT viene rivenduto. Per di più, dato che il registro di proprietà è visibile a tutti, i brand ottengono più protezione sulle loro risorse digitali, senza la paura che andare virali danneggi la propria immagine.
Il management dell’accesso tramite token è un altro modo creativo di usare gli NFT. In modo da abilitare gli utenti a sbloccare l’accesso ad esclusive esperienze digitali, merchandising in anteprima o eventi in esclusiva, comprarli come NFT può servire come autenticazione e ricompensa allo stesso tempo. Questo è il perchè gli NFT non solo eseguono una funzione specifica come biglietti, ma sono anche unici loro stessi per le loro qualità distintive.
OpenSea: l’Amazon degli NFT
Russell Brandom, il policy editor di The Verge, in un’invervista ha paragonato comprare gli NFT su OpenSea a comprare prodotti su Amazon. E appunto, questo paragone sembra essere abbastanza preciso e giustificabile, dato che OpenSea è il primo e il più grande mercato per gli NFT, riunendo arte digitale, fotografie, pezzi da collezione e anche nomi di dominio e interi mondi virtuali.
Secondo Forbes, alla fine del 2021, la piattaforma aveva quasi 1.8 milioni di utenti con transazioni che hanno raggiunto 2 miliardi di dollari al mese. Inoltre, gli NFT di OpenSea possono essere comprati sulla blockchain Polygon non usando una, ma varie criptovalute come Ether (ETH), USD Coin (USDC) e DAI.
Cos’Altro C’è per gli NFT?
Secondo Jeremy Gilbertson, un metodologo del Metaverso e strategist del Web 3.0, la caratteristica fondamentale dei futuri NFT dovrebbe focalizzarsi sulla loro utilità. Per esempio, le persone dovrebbero comprare gli NFT per esprimere il loro attacamento a brand, artisti e musicisti. Loro sono parte di una comunità più grande che condivide gli stessi idoli o gusto musicale. Ma questo eccezionale senso di appartenenza e di comunità non deve finire necessariamente con i fandom che collezionano NFT brandizzati. The Song That Owns Itself (STOI) offre la proprietà digitale decentralizzata, dove i fan possono co-possedere il pezzo e anche guadagnare profitti dalle vendite. Progetti come STOI rappresentano il potenziale per collaborazioni infrangendo il gap tra i creator e i riceventi nel futuro prossimo.
La crescente importanza della partecipazione indica che una delle caratteristiche necessarie del Metaverso e degli NFT è di includere i suoi utenti per non solo co-possedere i prodotti, ma anche co-crearli. In questo modo, per esempio, i fan sarebbero in grado di contribuire al processo di produzione della musica con le loro band preferite, scegliendo le combinazioni generate delle versioni presentate del pezzo, rispetto alla consumazione passiva di una canzone già decisa.
Un’altra categoria è la capacità evolutiva e l’interrelazione del mondo fisico con quello virtuale. Come spiegato da Gilbertson, le capacità evolutive degli NFT, in questo senso, dovrebbero ricordare il mondo reale dove, per esempio, il tuo NFT di un albero dovrebbe cambiare con l’andamento delle stagioni automaticamente.
Un altro punto ambito è la trasportabilità di dominio tra diverse piattaforme viruali e il mondo reale equamente. Per esempio, Tom Sachs: Rocket Factory ha creato una piattaforma dove puoi assemblare il tuo razzo personale da diverse componenti NFT. Poi, il tuo razzo può essere trasformato in un razzo fisico quando opti per l’Opzione Lancio e consegnato a te quando recuperato dal lancio. Come spiegato dai fondatori, Tom Sachs: Rocket Factory rappresenta un Singular Transdimensional NFT dove la proprietà consiste in un Completed Rocket NFT, l’equivalente Physical Rocket e il video registrato del lancio. La versione NFT è aggiornata con i metadati durante l’intero processo.
Infine, gli NFT hanno un immenso potenziale per indirizzare l’impatto sociale. Da un lato, gli avanzamenti tecnologici connessi agli NFT potrebbero abilitare i consumatori ad affrontare sfide importanti e creare opportunità che non erano possibili prima. Per esempio, Code Green usa la blockchain per raccogliere fondi per organizzazioni popolari a proposito di giustizia sociale e ambientale, oltre a emergenze umanitarie e parità di genere. Code Green connette donatori, artisti, attivisti e altre persone spinte dal cambiamento sociale tenendo aste benefiche di NFT, educandoli sugli NFT e eseguendo altri comportamenti filantropici con lo scopo di rendere gli NFT inclusivi, accessibili e di impatto.
Dall’altro, il sistema degli NFT tramite blockchain, che consuma molta elettricità, solleva una seria minaccia in termini di carbon footprint che solleva ulteriori domande su come promuovere il mercato degli NFT senza farlo diventare un pericolo per il clima. Mentre alcune persone sostengono l’uso di fonti rinnovabili di energia per fomentare le macchine delle criptovalute, altre sono propense a rinunciare ad usare Ethereum e al contrario, supportare blockchain più sostenibili come Hedera, Tezos o Algorand. Le altre potenziali soluzioni per NFT più eco-friendly sono in fase di sviluppo con lineeguida utili che già circolano su Internet.
Riassunto
Quando si parla di digital marketing, sembra che gli NFT siano la chiave che potrebbe aprire un sacco di nuove porte. Dai vestiti digitali e le esclusive esperienze immersive ai nuovi modelli di business e opportunità di engagement, gli NFT rappresentano un’intera nuova realta che, come come ogni cosa nuova, genera molte emozioni contrastanti.
Di conseguenza, il modo migliore per navigare nel mercato degli NFT è mantenere un equilibrio ben calcolato tra le pratiche verificate e quelle sperimentali. Adattarsi ai trendi emergenti è il ciclo naturale di qualunque campagna di marketing, e il metodo “prova e sbaglia” sarà sicuramente una misura necessaria per andare avanti con gli NFT ed eventualmente, fare successo nello spazio digitale.
Dato che il mercato degli NFT è ancora nelle fasi iniziali, è anche ugualmente importante non abbandonare le strategie di marketing più “tradizionali”. Con l’ascesa del UGC (user-generated content), la domanda per l’Influencer Marketing non è mai stata così alta. Le pratiche come la SEO e i Digital Ads rimarranno in circolazione, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi di business, migliorando i tuoi contenuti ed espandendo la visibilità del tuo brand. Che tu sia una nuova start-up o un’azienda avviata, contattare GA Agency è un’ottima opportunità per portare il tuo business al prossimo livello. L’esperienza, la conoscenza e la competenza dei professionisti di marketing di GA possono aiutarti a creare il piano perfetto per il tuo brand e prepararlo per i nuovi avanzamenti tecnologici nel futuro.