Guida per Principianti a Contenuti Evergreen

Reading Time: 6 minutes

Viviamo in un mondo di trend in costante evoluzione e un ciclo infinito di FOMO (fear of missing out, paura di perdere qualcosa). Si potrebbe pensare che per avere sempre una strategia content ad hoc per ogni cliente, sia obbligatorio far parte di questo inseguimento senza sosta verso un’ulteriore cosa nuova, appariscente e allettante di cui parlare e scrivere. Da come appaiono le cose, tutto ciò che punta a rimanere un po’ più a lungo non solo fallisce a fornire alcuna gratificazione immediata, ma anche non è abbastanza interessante per attirare l’attenzione degli altri in primo luogo.

Nonostante possa sembrare che, oggigiorno, a nessuno interessi l’intramontabilità, in realtà è il contrario. Ora infatti, è il momento perfetto per rivalutare la tua percezione di cosa significhi veramente il content marketing efficace e rilevante, grazie al tuo nuovo tipo di contenuto preferito: i contenuti evergreen.

Che Cos’è un Contenuto Evergreen?

Per spiegarlo in termini semplici, i contenuti evergreen non sono limitati dal tempo. Non seguono nessun trend recente, evento o argomento scottante che perderebbe la propria popolarità nel giro di poche settimane. Questo tipo di contenuto punta a fornire informazioni di rilievo che saranno considerate utili anche con il passare dei mesi o addirittura anni. Rimane.

Immagina di star scrivendo un pezzo su “Come scrivere contenuti evergreen”. I consigli e i trucchi utili che fornisci nell’articolo, come istruzioni passo dopo passo o cosa includere e cosa evitare saranno utili per i tuoi lettori anche mesi dopo la tua pubblicazione. Nel tempo, potresti imparare un paio di cose in più sui contenuti evergreen e decidere di aggiornare il tuo articolo con approfondimenti nuovi e interessanti, ma in generale, la struttura, il messaggio e l’intent rimarranno gli stessi.

Che Cosa Non è un Contenuto Evergreen?

Se non ti è ancora molto chiaro, lasciaci scavare più a fondo su cosa non è un contenuto evergreen. Per esempio, scrivere a proposito di vacanze stagionali come Pasqua, Natale e San Valentino attrarrà traffico solo per un periodo specifico dell’anno e sarà abbandonato appena le celebrazioni finiranno. Postare notizie scottanti su cosa sta accadendo nella pop culture potrebbe durare solo una settimana. Tutti i trend, statistiche e report diventeranno velocemente obsoleti, e per questa ragione non sono considerati evergreen.

Ciò non significa che argomenti urgenti non debbano essere considerati. È comunque ugualmente importante tenere il tuo pubblico informato, specialmente se stanno cercando una fonte fidata che li coinvolga con quello che sta succedendo nel mondo. La parte critica qui è trovare l’equilibrio giusto tra contenuti evergreen e di attualità per assicurare che il tuo website sia diversificato, informativo e interessante. 

Esempi di Contenuti Evergreen

Alcuni dei migliori esempi di contenuti evergreen sono, per esempio, guide how-to, consigli, tutorial o articoli basati sulle FAQ. Questi contenuti hanno una probabilità maggiore di essere consultati mesi dopo la data di pubblicazione dato che forniscono informazioni, istruzioni e linee guida senza data. Se vuoi andare al livello successivo, al posto di pubblicare solo post per il blog, puoi sbizzarrirti aggiungendo video, diagrammi e immagini. Recensioni, testimonial e interviste sono anche degli ottimi format con cui divertirsi.

Per esempio, puoi creare un’infografica dividendo i tuoi argomenti in piccoli step e trasformando il tuo contenuto in una guida educativa.

Puoi anche optare per una checklist pratica, elencando tutti gli oggetti essenziali da portare o i compiti da completare. 

È importante ricordarsi che scegliere il giusto format non lo rende automaticamente evergreen. Per far sì che un contenuto sia realmente durevole, la scelta dell’argomento appropriato gioca un ruolo cruciale. 

Un buon esempio di contenuti del genere è ’How to Start a Business: A Step-By-Step Guide’ dal Business News Daily. L’articolo trasmette informazioni senza tempo su come fondare un business ed è formattato in una guida comprensibile passo-passo con un elenco chiaro di quali azioni siano necessarie per ottenere il risultato. Il contenuto è rilevante mesi dopo la pubblicazione e, con aggiornamenti frequenti, può essere una preziosa fonte di informazioni anche anni dopo. 

Un altro buon esempio è una ‘List of Newborn Baby Essentials’ come quella creata da Pampers. Il contenuto fornisce informazioni utili su come prepararsi per l’arrivo di un bambino in un formato checklist – dalla cameretta al bagnetto, fino alle cose indispensabili fuori casa, e un’intera sezione dedicata alla salute e la sicurezza. Questo tipo di informazioni non ha una data di scadenza. Rimarrà interessante per tutti i neo genitori indipendentemente da quando leggeranno questo articolo. 

Perché i Contenuti Evergreen Sono Importanti per la SEO

Una strategia di contenuti di successo è un impegno a lungo termine che richiede una grande quantità di perseveranza, costanza e pazienza. Non è facile posizionarsi velocemente in alto nella SERP e per questa ragione, aggiungere contenuti evergreen nel tuo piano potrebbe essere il pezzo del puzzle che stavi cercando.

Come se non bastasse, creare contenuti evergreen in combinazione con la SEO può non solo avere un impatto positivo sul posizionamento, ma può anche generare lead, costruire brand authority, portare traffico, aumentare i backlink verso il tuo sito web e molto ancora. Senza contare che potrebbe essere un’opportunità fantastica per creare gradualmente grandi cluster tematici nella tua area di competenza. In questo modo farai anche uso delle tue risorse in un modo intelligente e sostenibile.

Consigli per Creare Contenuti Evergreen

La parte più importante del processo è fare una ricerca adeguata in anticipo. Prima di qualunque altra cosa, devi capire la tua nicchia e quale argomento evergreen la tua audience trova genuinamente interessante. Puoi anche dare un’occhiata ai diversi temi e considerare se ce n’è qualcuno in particolare che potrebbe essere diviso in più articoli. In questo modo, puoi creare in aggiunta più di un materiale collegato ad un argomento-ombrella che, nel tempo, ti aiuterà ad aumentare autorità in un tema specifico.

Il prossimo importante step nella creazione di contenuti evergreen, in particolare se stai scrivendo un post del blog o un lungo articolo, sarebbe quello di scegliere le keyword più pertinenti con l’aiuto di strumenti come Google Keyword Planner e Semrush. Inoltre, un modo fantastico per non solo imparare di più sugli interessi della tua audience, ma anche come progettare una struttura adeguata per il tuo contenuto, è esplorare la sezione di Google People Also Ask. In questo modo puoi utilizzare le long-tail keyword come titoli dei sottoparagrafi nel tuo testo.

Come già menzionato, un altro fattore importante è pensare al formato giusto. Se la tua audience è abituata a contenuti visivi, una soluzione efficace è di optare per un video formativo o ad una mind map, e se una delle forze del tuo sito è il blog, non dimenticarti della SEO e passa molto tempo a scrivere articoli di alta qualità. Se vuoi prendere ispirazione sulla scrittura SEO-friendly, abbiamo scritto un articolo su 11 consigli su come ottimizzare i tuoi post per la SEO, e se non sei ancora interamente convinto se la SEO vale la fatica, leggi il nostro articolo sul perchè dovresti ottimizzare i tuoi post

Presta attenzione alla difficoltà del tuo linguaggio e prova ad evitare termini tecnici quando possibile. Scegli parole che rendano il tuo contenuto piacevole e facile da comprendere. Da esperto, il tuo scopo è quello di spiegare una questione e raggiungere un ampio pubblico. Il tuo contenuto dovrebbe anche esaurire il tema e coprirlo in profondità per aumentare le tue possibilità di ottenere una posizione relativamente alta nei ranking e migliorare il suo punteggio di qualità E-A-T (Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness).

Assicurati di aggiornare frequentemente i tuoi contenuti evergreen, includendo hashtags, link interni e immagini, in modo che possa rimanere rilevante anche dopo tanto tempo dalla data di pubblicazione iniziale. Pensa se possa essere utile, condivisibile e chiaro e mettilo in una posizione visibile sul tuo sito web così che la tua audience possa facilmente accedervi, sia come post evidenziato o come parte della homepage. Infine, non esitare a riutilizzarlo. È un grande modo per interagire costantemente con gli altri utilizzando il tuo contenuto in altre forme. 

Idee di Contenuti Evergreen

  • Se hai competenza in un qualunque campo specifico, potresti scegliere di scrivere una guida come la guida fondamentale per scrivere buone caption di Instagram o la guida definitiva alle campagne di marketing.
  • Potresti anche strutturare il tuo contenuto intorno a come fare qualcosa, per esempio come creare un sito web o come vendere NFT.
  • Un’altra ottima opzione è quella di fare una lista di consigli, trucchi o modi per ottenere qualcosa e aggiungere un numero, come 10 modi per gestire lo stress, 5 consigli su come verificare informazioni prese da internet o 9 trucchi per imparare qualcosa velocemente.
  • In base al tipo di business, potresti anche voler considerare la creazione di un case study, che aumenterebbe la tua credibilità e avrebbe un impatto positivo sulla tua brand image.
  • Se si applica alla tua nicchia, opta per un glossario alla mano che includa la terminologia più importante nel tuo settore, come il dizionario definitivo dei termini di marketing che dovresti conoscere.
  • Oppure crea un elenco di risorse per incoraggiare il tuo pubblico a visitare frequentemente il tuo sito web e rivolgersi al tuo contenuto il più possibile.
  • Potresti anche spiegare la storia di uno specifico argomento, prodotto o servizio.
  • Ultimo, ma non meno importante, potresti creare istruzioni utili per principianti e aiutare il tuo nuovo pubblico a navigare nel settore dall’inizio.

Conclusione

Se stai cercando una spinta di traffico organico, i contenuti evergreen potrebbero essere esattamente quello che ti mancava. Materiali non sensibili al passare del tempo, sono una fantastica opportunità per educare, costruire una lunga relazione con la tua audience e affinare la tua brand image.

Se ti piacerebbe creare un piano di content marketing competitivo e incorporare contenuti evergreen nella tua strategia, non esitare a contattare il nostro team. GA Agency può guidarti in ogni step del processo e aiutarti ad ottenere alcuni risultati eccellenti con la nostra varietà di servizi offerti. 

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best