Una delle maggiori sfide che Instagram dovrà affrontare nel 2022 è come migliorare i modi in cui i creators guadagnano sull’app. Coloro che usano la piattaforma come fonte di reddito non possono più fare affidamento solo su pubblicità e contenuti sponsorizzati dai brand. Infatti, la maggior parte spesso usa il proprio profilo per pubblicizzare i propri servizi e prodotti o come venditori affiliati per i prodotti di altri.
Instagram Live Badges
Tra le soluzioni proposte da Instagram per superare questo problema ci sono i cosiddetti Instagram Live Badges, “mance” che gli spettatori possono pagare durante le dirette IG Live. Questo concetto è già molto popolare su altri social network, come Twitch e TikTok, dove i follower sono abituati a “dare la mancia” un broadcaster durante una diretta streaming. Questa modalità di guadagno era disponibile solo per i creator negli US, ma nelle ultime settimane potranno usarlo anche i creator da UK, Spagna, Italia, Germania, Francia, Australia, Turchia, Brasile, Giappone e Messico.
Qualunque dei loro follower possono acquistare questi badge su tre differenti livelli:
- $0.99 (un cuore)
- $1.99 (due cuori)
- $4.99 (tre cuori)
In questo modo i follower possono aiutare i loro creator preferiti in termini di finanze, che, a loro volta, saranno capaci di notarli e ringraziarli più facilmente, grazie all’icona a cuore vicino al loro username.
Ci sono alcune regole che i creator devono seguire per accedere a questa funzione: devono avere minimo 18 anni, devono avere un account business o creator con più di 10k follower, e devono rispettare le Instagram Monetization Policies e le Community Guidelines.
Questa funzione è uno sforzo aggiuntivo da parte della piattaforma per dare più energia ed entusiasmo ai creator, incoraggiandoli a postare bei contenuti regolarmente.
Instagram Subscriptions
La seconda soluzione proposta da Instagram è la possibilità di usare le cosiddette Instagram Subscriptions, appena lanciate in fase di prova negli US. Addebitando agli iscritti una somma mensile variabile tra $0.99 e $99.99, i creator saranno in grado di aumentare i propri guadagni in cambio dell’accesso a contenuti esclusivi e benefit – live e stories solo per gli iscritti, oltre ad un badge per essere riconosciuto dal creator.
Zuckerberg ha scritto in un post: “Questo aiuterà i creator a guadagnare di più offrendo benefits ai propri followers più coinvolti, come l’accesso a Lives e Stories esclusive. Sono entusiasta di continuare a costruire strumenti per far sì che i creator riescano a vivere con il loro lavoro creativo e di dare questi strumenti ai creator a breve.”
La sfida per i creator sarà nel riuscire a costruire un piano editoriale capace di soddisfare sia gli abbonati, per far sì che continuino a pagare, sia i non-abbonati, per evitare di perdere la normale audience. Questa difficoltà implica che i creator passeranno molto tempo a creare contenuti ad-hoc per i propri abbonati, perciò la questione è se il trade-off tra i soldi guadagnati dagli abbonamenti e il tempo speso sui contenuti premium è positivo o no.
Adam Mosseri, capo di Instagram, ha spiegato gli elementi base delle Instagram Subscriptions in un breve video sul suo profilo.