Google Lens: Acquista Online Quello che Vedi Offline con la Ricerca Visiva di Immagini

Reading Time: 2 minutes

A partire da Ottobre 2017, Google ha lanciato il nuovo software Google Lens. In autunno 2019 è stato aggiornato con Intelligenza Artificiale all’avanguardia che ti permette di ottenere informazioni sull’ambiente circostante, scannerizzando con una fotografia e ottenendo più informazioni da questa. Gli sviluppi più recenti e le nuove funzioni mostrano un alto potenziale per la ricerca visiva.

Lo strumento di ricerca visiva Google Lens

Google Lens e uno strumento capace di riconoscere immagini grazie all’intelligenza artificiale sotto forma di applicazione web e per smartphone. In pratica, Google Lens permette a chi lo utilizza di mirare la fotocamera su qualsiasi oggetto o immagine e, tramite machine learning, analizzare e riconoscere il prodotto online.

I suoi utilizzi vanno dal riconoscimento di monumenti storici, acquisto di una borsa vista fino al vedere il menu al ristorante.

L’app fornisce anche informazioni aggiuntive sulla ricerca dell’utente, come le recensioni del ristorante oppure la storia dell’edificio in cui si trova. 

 In aggiunta, Google Search attiva anche la funzione di traduzione istantanea e altri riconoscimenti di oggetti. 

Le conseguenze sui business

Il lancio dell’app Google Lens per smartphone è una grande opportunità per le attività.

I clienti ora possono scannerizzare qualsiasi prodotto fisico come vestiti, accessori, mobili e vedere istantaneamente quel prodotto online o simili. Questo crea una nuova customer journey con buoni potenziali di crescita.

Con altri miglioramenti continui all’app, crediamo che le attività, specialmente rivenditori online e attività con un negozio, debbano monitorare questa app, assicurandosi che i prodotti siano ben visibili.

Un occhio di riguardo dovrebbe essere dato al sito web dell’attività o del negozio che appare in cima alle ricerche.

È molto importante avere le informazioni del negozio complete e aggiornate su Google My Business.  

Alcune dimostrazioni di utilizzo mostrano come l’app funziona, infatti si può fare una foto a una borsa nella vita reale e poi subito acquistarla sul sito web del rivenditore. Questo funziona anche con immagini prese online o da un influencer. Inserendo l’immagine sull’app Google Lens, questa riconosce la posizione o il prodotto che ti interessa particolarmente selezionandolo sullo schermo. Google Lens poi ottiene tutte le informazioni e te le mostra, rendendo il processo di acquistare online più facile e conveniente.

Sei curioso su come puoi creare una customer journey coesiva su più canali con Google Lens mirato ai tuoi potenziali clienti?

Contattaci per chiedere dei nostri servizi e di come possiamo aggiungere valore alla tua attività con una Consulenza SEO.

 

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best