11 Consigli su Come Ottimizzare i tuoi Post per la SEO

Reading Time: 9 minutes

Se ottimizzare il tuo blog per la SEO può certamente essere una mossa nella giusta direzione quando si tratta di effettuare una strategia di marketing efficace, capiamo che il processo stesso possa apparire un po’ intimidatorio, specialmente quando non l’hai mai fatto prima. 

Questo è il motivo per cui abbiamo creato una mini-guida, che ti guiderà passo passo su cos’è importante per un’ottimizzazione SEO di successo e sulle misure che dovrai prendere per assicurarti che il tuo prossimo post sia invitante, visivamente attraente, informativo e soprattutto, SEO-friendly. In precedenza abbiamo spiegato perchè dovresti ottimizzare i tuoi post per la SEO, perciò ora spieghiamo come farlo!

Cos’è un Post SEO-Friendly? 

In termini semplici, ottimizzare i post del blog per la SEO è una pratica per aiutarti a posizionarti più in alto nei risultati del motore di ricerca e aumentare la visibilità del tuo contenuto, in modo che possa raggiungere la tua target audience e aiutarti ad ottenere i tuoi obiettivi in modo organico. 

È importante ricordarsi che, innanzitutto, l’algoritmo dei motori di ricerca punta a fornire il livello più alto di user experience. Ciò lavora in tuo favore. Il tuo unico lavoro è tenerti al passo con gli ultimi aggiornamenti e aggiustare tutte le misure necessarie per creare le condizioni migliori per la tua clientela attuale e potenziale.

Non farti intimidire dall’algoritmo. Spesso, semplicemente ti incoraggia a coinvolgere i tuoi utenti ad un livello più profondo e ti aiuta a capire i loro bisogni. Una SEO correttamente implementata per il tuo post è, perciò, una pratica di marketing incredibilmente benefica, perchè può soddisfare queste aspettative e implementare soluzioni efficaci ai loro problemi. E questo è ciò che volevi ottenere con il tuo blog fin dall’inizio, giusto?

Come Ottimizzare il tuo Post per la SEO? 

Qui sotto abbiamo elencato qualche consiglio utile su come scrivere un post SEO-friendly per aiutarti a capire cosa lo rende diverso dal resto: 

1. OTTIMIZZARE IL TUO POST PER LA SEO COMPORTA ESEGUIRE UN’ACCURATA RICERCA E ANALISI DI KEYWORD

I post SEO-friendly sono ottimizzati eseguendo una ricerca e un’analisi delle keyword, per rispondere alle domande degli utenti e mirare all’argomento dalla migliore prospettiva. Durante questo rpocesso, puoi imparare quali problemi o dubbi la tua clientela potrebbe incontrare e di conseguenza, sarai capace di costruire una strategia efficace e fornire soluzioni adeguate. Un’ottima prassi è fare buon uso delle FAQs (Frequently Asked Questions) e delle long-tail keywords che ti danno un modello di riferimento per i tuoi potenziali paragrafi e ti aiutano a realizzare risposte soddisfacenti per la tua audience. 

Mentre prepari la lista di keyword pertinenti, devi prestare attenzione al loro volume di ricerca e alla competitività per valutare se il tuo contenuto ha possibilità realistiche di posizionarti più in alto per le espressioni che hai scelto. Le parole chiave più auspicabili sono quelle con un volume di ricerca relativamente alto e un basso livello di concorrenza. Inoltre, assicurati che l’espressione non sia troppo generica e che rispecchi in modo diretto il contenuto specifico del tuo testo. Un’altra pratica utile è eseguire un’analisi dei competitor per ottenere informazioni oggettive su quale strategie funzionano meglio per il tuo sito web e quali cambiamenti devono essere implementati per risultati migliori. Questi paragoni possono aiutarti a capire, per esempio, quali siano le differenze principali tra i tuoi contenuti e i loro, o perchè i tuoi competitor si posizionino meglio per le tue keyword. 

Ci sono diversi strumenti che puoi usare per fare una ricerca di parole chiave, come SEMrush, SE Ranking o Google Ads Keyword Planner. Tutti questi ti forniranno dati dettagliati e attendibili. 

2. I POST SEO-FRIENDLY HANNO UN IMPATTO POSITIVO SULL’E-A-T 

Scrivere contenuti per il tuo blog usando la SEO può avere un impatto positivo sulla creazione dell’E-A-T, che sta per Expertise (competenza), Authoritativeness (autorevolezza) e Trustworthiness (attentibilità) del tuo sito web. In altre parole, il tuo contenuto è trattato in modo approfondito, indica un livello eccezionale di compresione di un argomento particolare, spicca tra la concorrenza, e fornisce informazioni sufficienti per provare la legittimità del tuo website. Più scrivi contenuti di altà qualità e informativi, più E-A-T il tuo sito guadagnerà. Per esempio, se il tuo contenuto è condivisibile o citato su altre piattaforme, ciò indica che gli utenti trovano il tuo sito affidabile e di valore. Avere informazioni sull’autore è un altro fattore che dovrebbe essere visibile nel tuo post in modo che tu possa assicurarti che il tuo pubblico sappia che il contenuto è stato scritto da una persona che ha conoscenza, competeza ed esperienza nell’argomento attinente. Se vuoi rendere più forte l’E-A-T del tuo sito e attrarre più visitatori, puoi anche considerare di aggiungere una sezione separata per i commenti e le recensioni. 

Nonostante i motori di ricerca preferiscono parametri facilmente misurabili, i siti web che rispecchiano un alto livello di E-A-T tendono ad essere favoriti dall’algoritmo perchè avere queste caratteristiche indica che il tuo sito soddisfa tutti i bisogni e le aspettative dei tuoi utenti attuali e potenziali. Per questo motivo sarebbe molto benefico per te tenere a mente questo punto mentre ottimizzi il tuo post per la SEO. 

3. NON DIMENTICARE DI OTTIMIZZARE LA META DESCRIPTION PER MIGLIORARE LA TUA POSIZIONE SERP 

La meta description è un breve riepilogo del tuo sito web, o, in questo caso, del contenuto del tuo post del blog. Quando scorri la pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP), la breve paragrafo sotto al titolo è la tua meta description. Idealmente, il tuo titolo non dovrebbe superare i 60 caratteri (o 580 pixel), mentre la tua descrizione dovrebbe stare in un range tra i 120 e i 150 caratteri (non più di 990 pixel). È altrettanto importante inserire le parole chiave pertinenti e il nome del tuo brand, se necessario. Se vuoi essere sicuro che il tuo testo sia chiaro e completamente visibile, puoi inserire la tua potenziale meta description in uno strumento come Google SERP Snippet Optimization Tool.

L’ottimizzazione del post per la SEO include contenuti che sono stati creati non solo per incontrare i bisogni dei tuoi lettori, ma anche dei motori di ricerca. Una buona meta description può migliorare la click-through-rate (il numero di click che il tuo risultato riceve, diviso il numero di volte che viene visualizzato) e i motori di ricerca tendono a premiare le piattaforme che rendono bene nella SERP. Questo è il motivo per cui ottimizzare la tua meta description per la SEO è uno step fondamentale per rendere efficace la tua strategia di marketing. 

4. TITOLI SEO FARANNO NOTARE IL TUO BLOG 

Le già menzionate FAQs e le long-tail keywords ti offrono una fantastica opportunità per mettere a punto titoli attraenti per i tuoi posts in modo da indirizzare il tuo messaggio precisamente alla tua target audience. Titoli SEO-friendly, così come le altre parti del tuo contenuto, dovrebbero contenere le parole chiave più pertinenti. Per esempio, un’alternativa interessante per un titolo avvincente è usare la tua espressione chiave in combinazione a numeri e parole come “consigli”, “trucchi” o “fatti”. Quando apri il tuo codice HTML, è importante che il tuo titolo sia codificato come un Header (H1).  

Mentre ottimizzi il tuo post, non dimenticarti che stai scrivendo per altri esseri umani, quindi assicurati che anche la tua stessa voce suoni come un umano. Spesso, è  facile rimanere incastrati nel creare contenuti perfetti per la SEO e tendiamo a dimenticarci di aggiungere un tono genuinamente autentico, emotivo e interessante al nostro testo. 

5. RICORDATI I LINK INTERNI

Interagendo in modo giocoso con i tuoi vecchi post e incorporando link interni al tuo contenuto, un post SEO-friendly espone la tua target audience a tutte le pagine importanti sul tuo sito web. Una struttura ben sviluppata di link interni è anche un’ottima opportunità per organizzare il tuo contenuto intorno a temi specifici e connetterli tra di loro tramite cluster di argomenti pertinenti e pagine pilastro. È molto probabile che il tuo potenziale lettore sia interessato ad altri articoli relativi all’argomento, perciò assicurati di fornirgli un accesso facilitato. 

In particolar modo, i link interni sono necessari per un’indicizzazione facile e per il crawling del tuo sito web. Caricando un nuovo post e collegandolo agli articoli relativi già esistenti, permetti ai bot dei motori di ricerca di scoprire il tuo nuovo contenuto più velocemente, facilmente e in modo più efficiente. Per questo motivo è estremamente importante scegliere non solo un qualunque link, ma quelli che sono pertinenti al tema del tuo post. 

6. IL CONTENUTO VISIVO ARRICCHISCE IL TUO TESTO E ATTRAE VISITATORI 

Un semplice testo non supportato da nessun ulteriore contenuto come un video informativo, un’infografica o un’immagine SEO-friendly, potrebbe leggermente sopraffare i tuoi utenti, specialmente quando ti sei concentrato a trattare l’argomento scrupolosamente. Ecco perchè aggiungere una sezione visivamente stimolante può essere un fattore cruciale che trasformerebbe il tuo post in un contenuto di alta qualità. 

Infine, per una corretta ottimizzazione SEO, non dimenticare di aggiungere l’alt text alla tua immagine. Il testo alternativo è una descrizione scritta del tuo contenuto visivo. Non solo facilita il crawling e l’accessibilità del tuo sito web per i motori di ricerca, ma permette anche ai tuoi lettori ipovedenti di capire il tuo post. 

7. UNA FORMATTAZIONE ADEGUATA RENDERÀ IL TUO POST CHIARO, CONVINCENTE E SEO-FRIENDLY 

I post del blog che sono ottimizzati usando la SEO sono formattati in modo ordinato, con paragrafi separati e sottotitoli adeguati. Devi sempre fare attenzione a come il titolo dovrebbe essere costruito e qual è l’intenzione del testo. La lunghezza del post è importante. Spesso, i motori di ricerca tendono a favorire un contenuto che è più lungo e tratta le informazioni in modo più dettagliato. 

Non avere paura ad usare locuzioni, elenchi puntati e liste, o a evidenziare i contenuti più importanti in grassetto. Il fattore fondamentale qui è rendere il tuo testo visivamente attraente, intuitivo e facile da leggere. 

8. I MOTORI DI RICERCA FAVORISCONO GLI URL SIMPLIFICATI

Un URL è uno strumento che comunica informazioni di valore sul contenuto del tuo sito e manda direttamente la tua audience alla fonte, perciò è importante assicurarsi che la rappresenti nel miglior modo possibile. 

Una delle strategie per rendere il tuo URL più SEO-friendly è prestare attenzione se contiente parole chiave importanti e trattini rispetto ad una sequenza di caratteri, numeri e leggere in maiuscolo. 

9. FAI ATTENZIONE ALLA DUPLICAZIONE 

Un contenuto unico è un fattore estremamente importante in termini di ottimizzazione del tuo post per la SEO. Il tuo testo dovrebbe essere scritto interamente dall’autore, dato che un contenuto copiato da altre fonti può avere un impatto negativo sulla performance complessiva e sulla posizione nella SERP. Con altre fonti, intendiamo non solo testi di altri siti, ma anche i tuoi contenuti già pubblicati in un’altra pagina del tuo sito web. 

10. RICORDATI LE SPECIFICHE TECNICHE 

Un altro fattore importante è assicurarsi che il tuo URL sia canonicalizzato, cioè, che in presenza di un contenuto duplicato e più URL, ci sia solo un URL a cui venga data la priorità rispetto agli altri. Tieni d’occhio i link rotti e i reindirizzamenti, e aggiorna sempre i Google bot se qualcosa è cambiato. Ultimo ma non meno importante, notifica ai motori di ricerca che il tuo blog è compatibile per i dispositivi mobili aggiungendo la sitemap alla versione mobile del tuo URL. Il lato tecnico della SEO può fare un’enorme differenza nel successo dell’ottimizzazione del tuo post. 

11. SII COERENTE E AGGIORNATO 

Posta costantemente e monitora e riottimizza regolamente il tuo contenuto in modo che il tuo blog interagisca continuamente con gli ultimi trend, aggiornamenti del settore e cambi dell’algoritmo. In questo modo, il tuo contenuto non scomparirà nel vuoto e rimarrà una fonte di informazioni importante nel futuro.

Una strategia efficace è programmare il tuo contenuto in anticipo e costruire un calendario mensile di contenuti che ti aiuterà a caricare i tuoi post regolarmente e renderà più facile per te tracciare la performance del tuo sito web nel complesso. Un altro punto importante è scegliere temi che sono rilevanti per il momento attuale e gli interessi del tuo pubblico. Per esempio, se la tua nicchia è la moda, scrivere di look invernali nella stagione estiva non attrarrà nessun traffico al tuo post. Rimanere aggiornati sul tuo settore è un passo necessario verso il successo della tua strategia di marketing. 

Consiglio Bonus 

Se vuoi conoscere la tua audience e quali sono i suoi interessi del momenti, una buona strategia è usare uno strumento come Google Trends.

Dopo aver scelto il tema del tuo potenziale post, Google Trends ti permette di vedere la performance di quell’argomento nell’arco di mesi in zona particolari del mondo. 

Google Trends può anche aiutarti a conoscere argomenti relativi e ricerche della tua target audience, assicurando che tu costruisca in tuo articolo allineandoti con le loro aspettative. 

Conclusioni 

Ottimizzare il tuo post per la SEO è un modo efficace per farsi notare rispetto alla concorrenza. Grazie a questi pochi consigli strategici come le meta description ottimizzate e gli URL ben implementati, puoi trasformare il contenuto sul tuo sito in interessanti articoli di alta qualità. Tenendo a mente i punti citati sopra, darai alla tua target audience la possibilità di trovare il sito web che soddisfa i loro bisogni e le loro aspettative. È altresì importante, ha un grande impatto sulla tua presenza online e ti aiuta ad ottenere i tuoi obiettivi nel lungo periodo. Se pensi di aver bisogno di un’assistenza professionale nell’ottimizzazione del tuo contenuto, non esitare a contattarci a GA Agency. Il nostro fantastico team di esperti ti assicurerà la massima soddisfazione del cliente e ottimi risultati.

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best