In una recente intervista con il Financial Times, il Chief Financial Officer di Twitter, Ned Sagal, ha affermato che Twitter sta pianificando di lanciare un “Twitter buy button” (o “pulsante acquista”) per i suoi annunci. Ciò è previsto nel prossimo futuro, per consentire agli utenti di effettuare acquisti senza lasciare la piattaforma. L’obiettivo è anche quello di consentire ai profili aziendali di avere pulsanti di acquisto su di essi, poiché “il commercio è una parte importante della nostra strategia a lungo termine”.
Inoltre, Jack Dorsey, CEO di Twitter, ha dichiarato che la valuta digitale è “una parte importante” del futuro di Twitter, suggerendo che i bitcoin potrebbero essere un mezzo per facilitare lo shopping online e il pagamento degli abbonamenti.
COME POTREBBE ESSERE QUESTO “TWITTER BUY BUTTON”?
Vedi sotto un esempio di Yasser Masood.
La nuova Twitter card per l’E-commerce contiene il titolo del prodotto, il codice, il prezzo e il pulsante “Acquista“. La Twitter card per l’acquisto è attualmente in fase di test nell’area EMEA: Europa, Medio Oriente e Africa e solo su dispositivi Android.

Twitter sta sperimentando vari layout e stili, perciò quanto riportato sopra potrebbe non essere l’aspetto finale. Tuttavia, a giudicare dalle numerose presentazioni all’’Analyst Day che hanno menzionato i progetti di Twitter E-commerce, ci è fornita una chiara indicazione di dove è diretto il marchio. L’E-Commerce di Twitter può non esserci ancora, ma sta sicuramente arrivando.
Ciò può essere spiegato dal fatto che i suoi concorrenti, come Facebook, Instagram, Google hanno già le loro funzioni di e-commerce e altri, come Snapchat, le stanno implementando mentre parliamo.
Stai cercando di espandere la tua attività di e-commerce online? Contattaci per una consulenza sui servizi di pubblicità digitale per saperne di più su come possiamo aiutare la tua attività a prosperare online!