Yandex vs Google SEO: Come ottenere traffico di ricerca in Russia

Reading Time: 8 minutes

Cos’è Yandex?

Yandex (Rus. Яндекс) è una compagnia internazionale IT russa, con sede nei Paesi Bassi, che possiede un motore di ricerca omonimo, un portale web e servizi web in numerosi Paesi. Ha posizioni di leader nel mercato Hi-Tech in Russia, Bielorussia e Kazakhistan. Yandex è anche una delle società in più rapida crescita in Russia.

Il motore di ricerca Yandex è il più popolare in Russia, con il 60% del traffico totale di ricerca. Il secondo più utilizzato è Google con il 37,9%.

Come primo sito dei Paesi CSI, Yandex offer ai suoi utenti vari servizi basati sulle seguenti piattaforme:

  • Webmaster è uno strumento per amministratori di siti per mantenere le interazioni tra il sito stesso e il motore di ricerca.
  • Metrica fornisce dashboard per analizzare i flussi di utenti e il loro comportamento, così come il traffico del sito.
  • YooMoney permette agli utenti di fare pagamenti elettronici.
  • Direct è una piattaforma pubblicitaria online basata su offerte.
  • Wordstat fornisce strumenti gratuiti di ricerca keyword per l’ottimizzazione di pagine di destinazione. Inoltre fornisce keyword provenienti da ricerche simili.
  • Sprav (Directory) offre ricerche locali per luogo.
  • Mail permette agli utenti di creare caselle di posta gratuite e fornisce un’autorizzazione univoca per  tutti i servizi Yandex.
  • Market è un servizio in cui i venditori online possono mostrare i loro prodotti.
  • Zen è un nuovo portale (uno dei modi per incrementare il proprio traffico usando RSS).
  • Disk permette agli utenti di memorizzare nel cloud e condividere dati con altri account Yandex.

Gli aggiornamenti di Yandex lo hanno reso il Sistema più avanzato in assoluto, ed è per questo che ha acquisito popolarità tra gli utenti nella CSI. Gli algoritmi dei ranking del motore di ricerca russo stanno continuamente migliorando, dal momento che Yandex controlla gli aggiornamenti principali dei competitor e in particolare di Google. Perciò è necessario seguire i requisiti di Yandex per evitare penalizzazioni e guadagnare velocemente ranking elevati.

Come Funziona il Motore di Ricerca Yandex?

Yandex non spiega ufficialmente tutti i criteri per i ranking del sito. Alcuni: lo sviluppo degli efficienti sistemi di graduatorie e l’erogazione dei più rilevanti risultati di ricerca raggiunti dall’algoritmo di apprendimento automatico MatrixNet. Secondo alcune fonti, più di 800 fattori sono stati analizzati per stilare le graduatorie, per fornire agli utenti le pagine più rilevanti per le loro ricerche.

I principali fattori di ranking includono:

  • Ottimizzazione interna
  • Qualità dei contenuti e rilevanza della ricerca
  • Backlink indirizzati
  • Fattori di comportamento e segnali sociali

Sebbene la missione sia di Google che di Yandex sia quella di fornire agli utenti il contenuto più adeguato ai loro bisogni, i due motori di ricerca hanno diversi metori di valutazione dei siti.

I fattori di ranking dei siti permettono al motore di ricercar di valutare la performance del sito e di valorizzare I contenuti pubblicati per gli utenti. L’ottimizzazione SEO viene effettuata con filtra di severa penalizzazione, come l’inammissibilità di imbrogli e manipolazioni. La regola principale dei ranking su Yandex rimane invariata: “I siti sono disegnati prima di tutto per le persone”. Tuttabia, il sito è prima di tutto valutato dalle macchine. Perciò, quando si ottimizza una risorsa, è necessario considerare le domande che soddisfano gli utenti e i segreti per trattare con i bot di ricerca.

Yandex vs Google: Top 7 Differenze nella SEO

Anche Google, come Yandex, compete per gli utenti in diversi modi. Questi giganti si focalizzano sul creare l’ambiente migliore per gli utenti e per la loro comodità. Ma, nonostante questo obiettivo comune, comunque sono diversi per quanto riguarda il modo in cui classificano i siti. A volte è una differenza minore: lo stesso parametro ha più o meno lo stesso effetto sui ranking. Ma per certi aspetti Google e Yandex sono significativamente diversi. Ecco perché possono fornire diverse SERP per uno stesso termine di ricerca. Per imparare di più a proposito dell’ultimo aggiornamento dell’algoritmo di Google, leggete il nostro blog.

1.  Meta Tag

Caratteristiche di Google:

  • Meta Title – la lunghezza ottimale è di 30-70 caratteri. Inoltre, c’è da notare che solo le prime 12 parole (in media) hanno un impatto significativo sui ranking, così come anche l’ordine della loro apparizione conta.
  • Meta Description – la lunghezza ottimale è di 155-160 caratteri.
  • Meta Keywords non sono prese in considerazione per I ranking. Ma Google potrebbe incorrere in penalizzazioni per lo spamming di questi meta tag, perciò è meglio non usarli.

Differenze di Yandex:

  • Meta Title – 30-80 caratteri e non più di 15 parole.
  • Meta Description è leggermente più lunga – 160-180 caratteri.
  • Meta Keywords – possono influenzare I ranking determinando la rilevanza della pagina nei confronti del termine di ricercar. È opportuno non assegnare più di 5-7 parole che soddisfino il contenuto della pagina.

2. Le differenze dei frammenti SERP

Alcune differenze tra la SEO di Google e di Yandex sono evidenti anche quando si mettono a confronto le SERP che compaiono.

Yandex:

  • Il title e la description possono essere generati dinamicamente da algoritmi basati sulle ricerche degli utenti, quindi è spesso possibile vedere un testo in un frammento proveniente da un contenuto della pagina o da altre fonti piuttosto che dal meta title o la meta description stessi. Mentre Yandex dichiara di fornire la descriprion più appropriata, a volte questo non funziona perfettamente.
  • Si possono far iscrivere I visitatori dalla SERP con il proprio favicon fantasioso
  • Yandex può contrassegnare alcuni siti con le etichette “il sito più utilizzato” o “la scelta degli utenti” grazie all’analisi del comportamento dei suoi utenti. Inoltre rende il proprio sito affidabile e attrattivo per potenziali visitatori.
  • I dati di micro-markup non solo il solo modo utilizzato per aggiungere l’indirizzo di un’azienda in un frammento. Il motore di ricerca può ottenere ciò autonomamente dal profilo del sito Yandex.Directory.

Google:

  • I titles e le description sono static e generalmente presi dai metadata finché mancano i tag. In questo caso, i tag sono di solito generati da Google a seconda dei contenuti della pagina. Ciò permette ai proprietari del sito di rilasciare description attrattive sulle SERP e di incrementare il Click-Through Rate (CTR)
  • Al momento, i favicon sono visualizzabili solo per ricerche da mobile. La versione desktop e in fase di test e, in alcuni casi, le icone dei siti sono già visibili. Se non fa grande differenza indirizzarsi verso Google o verso Yandex per promuovere il proprio sito, al contrario il favicon è un must.
  • Vengono supportati più schemi di micro-markup. I.e. lo schema della “FAQPage” per FAQ e guide dettagliate.
  • I Featured Snippet sono frammenti di testo brevi che compaiono in cima ai risultati di ricerca di Google per rispondere velocemente alla richiesta del ricercatore. Se siete interessati ad apprendere di più riguardo ai Featured Snipper, non perdetevi in nostro blog “Featured Snippet”.

3. SEO regionale

In termini di SEO locale, Yandex e Google sono significativamente diversi. Per siti con dominio regionale (.ru, .ua, .kz, etc.), Google assegna in automatico un Paese prioritario. L’utente non sarà in grado di cambiare in seguito questo parametron. Se la zona di dominio è neutra (i.e. .info, .com, .org), si potrà configurare quella regionale vincolante con GSC. Ma anche solo a livello di Paese. Si può fornire una geo SEO completando il rpofilo Google my Business o inserendo nel contenuto della pagina le keyword geo-indirizzate.

Quando si promuove un sito su Google in diverse zone, la strategia migliore è quella di creare sottocartelle per ogni città. Da notare che tali sottocartelle devono includere contenuti unici.

Yandex può anche definire la regionalità del sito attraverso la zona di dominio e il contenuto. Ma, diversamente da Google, esso determina la localizzazione del sito a livello un cittadino. Inoltre, Yandex permette di cambiare il vincolo regionale (se incorrettamente determinato). Lo si può cambiare via “Webmaster” selezionando la città o il Paese che si vuole classificare. Alternativamente, si può creare un profilo aziendale su Yandex.Directory.

Se si vuole che un sito raggiunga un elevato ranking in diverse zone, la soluzione migliore è quella di creare pagine di destinazione aggiuntive nei sottodomini. Questa strategia è la più efficace.

4. Ottimizzazione di un contenuto

Un contenuto di qualità sta diventando un fattore sempre più importante per la SEO. Sia Yandex che Google concordano sul fatto che la finalità di un testo sia solo il richiamo dei visitatori. In precedenza, per avere alte posizioni di ranking, era sufficiente soltanto inserire all’intero di una singola pagina un gran numero di keywords. Adesso questo non funziona più. Si rischia addirittura di essere penalizzati per questo.

Gli algoritmi AI possono trovare contenuti rilevanti per le ricerche di un utente, anche se non con corrispondenza del 100%.

Ci si può posizionare in alto nei ranking di Yandex anche con articoli brevi. In compenso, Google preferisce letture lunghe ma consente maggiore densità di keyword. Tuttavia, è consigliabile mantenere una frequenza sicura del 3-3,5% per non essere declassati. Ciò si applica sia a Google che a Yandex.

Inoltre, i motori di ricerca hanno diversi approcci nei confronti di un aggiornamento di un contenuto su un sito. Mentre Google valuta positivamente i cambi regolari, Yandex invece li prende in considerazione solo indirettamente come miglioramento dei parametri comportamentali.

Il team Yandex ha annunciato che i fattori commerciali impattano sui ranking di un sito web. Ciò include vari parametri che semplificano le interazioni di visitatori con il sito: informazioni riguardanti l’azienda, metodi di spedizione e pagamento, informazioni di contatto, facile navigazione, design user-friendly, un’ampia gamma di prodotti. Mentre Google non ha diritti riguardo a ciò, in compenso tiene in considerazione alcuni di questi quando fa i ranking.

In ogni caso, un contenuto è di gran lunga lo strumento SEO di maggior valore. Sia Google che Yandex apprezzeranno testi unici e scritti bene.

5. Profilo Backlink

Ci sono alcune differenze anche nella SEO off-page.

Per Google, i backlink solo I fattori di maggior valore per i ranking e danno prova dell’autorità e della credibilità di una risorsa. La SEO è impossibile senza sforzi di link building. Google prende in considerazione sia il numero di siti a cui si fa riferimento che i loro ranking.

Nonostante Yandex assegni meno importanza ai backlink, questi comunque sono importanti. Gli algoritmi controllano con attenzione non solo la qualità ma anche il tema dei siti in riferimento. Perciò è necessario prestare attenzione e considerare questi requisiti quando di migliora il proprio profilo di backlink.

Dunque, se si vuole ottimizzare il proprio sito per entrambi i motori di ricerca, è necessario scegliere attentamente i domini a cui fare riferimento sul sito stesso e lavorare sia sulla quantità di backlink che sul loro valore.

6. SEO tecnica

La SEO di Google è diversa da quella di Yandex anche sotto gli aspetti tecnici. ,a la differenza non è così notevole e significativa come potrebbe sembrare a una prima occhiata.

A causa dei volumi del traffico mobile, Google ha cambiato il proprio approccio ai ranking e ha lanciato il MobileFirst Indexing. Stando a questo algoritmo, i robot di ricerca analizzano innanzitutto il contenuto del sito come visualizzato da uno smartphone e preferiscono le risorse completamente adattate. In più, Google tiene traccia di questo indicatore in modo molto preciso. Per sapere di più a proposito di questo argomenti, si rimanda al nostro post legato all’aggiornamento dell’algoritmo di Google.

Yandex non è così rigoroso con i siti lenti che ricevono la maggior parte dei volumi di traffico dai dispositivi desktop. Ma ciò non significa che migliorare la performance di un sito non impatti sui ranking del sito stesso, dal momento che cambia i parametri del comportamento di un utente sul sito.

È necessario cercare di sfruttare ogni opportunità per miglioramenti tecnici del sito e della sua SEO. Questo approccio avrà un effetto positivo sui posizionamenti del sito in entrambi i motori di ricerca.

7. Penalizzazioni

yandex è molto più rigido nelle penalizzazioni rispetto a Google. Ma ciò non significa che tutto ciò che si fa per la SEO Google possa rimanere impunito. Per evitare le spiacevoli conseguenze di azioni scorrette quando si ottimizza il proprio sito, è necessario seruite tutte le novità e gli annunci ufficiali riguardanti i nuovi algoritmi e gli aggiornamenti di base e, se ci fossero dubbi, chiedere consiglio a specialisti SEO con risultati comprovati.

Cosa significa tutto ciò per il proprio business?

Potrebbe sembrare che Google e Yandex abbiano lo stesso obiettivo – fornire agli utenti lo strumento di ricerca più pratico. Ma queste aziende considerano questo obiettivo raggiunto in modi differenti. Da ciò risulta che gli stessi parametri sono classificati in modi diversi in ogni motore di ricerca.

E se non si tengono in considerazione queste sfumature, c’è grande possibilità non solo di non raggiungere ranking elevati ma anche di perdere la propria attuale posizione.

Se siete interessati ad espandere i vostri traguardi su Yandex in Russia, date un’occhiata alle nostre pagine di servizi di Consulenza SEO. Non esitate a contattarci per apprendere di più riguardo a come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi. Compilate un modulo di contatto per conoscere il nostro team di esperti SEO nativi russi!

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best